E’ il brano originale cantato e suonato dai nostri allievi, prodotto dalla nostra scuola in collaborazione con Azzurra Music e il Comune di Bardolino.
Scritto da Andrea Pinamonte, arrangiato con la collaborazione di alcuni colleghi insegnanti (Gian Maria Tonin, Franz Bazzani, Emily Guerra e Riccardo Dolci) prodotto da Azzurra Music con il contributo del Comune di Bardolino a copertura parziale delle spese per la realizzazione del videoclip, si può vedere e ascoltare gratuitamente qui: https://bfan.link/lamiastradanellamusica
Il testo tratta la breve storia di un adolescente apparentemente svogliato (non so cosa fare, oggi per la scuola non ho voglia di studiare) che scopre grazie alla scuola la passione per la musica (ho scoperto quella porta cosa cela, svela gioia come un’infezione che contagia di passione) e che parallelamente si fa coinvolgere in un mondo fatto di cultura, amicizia, impegno e solidarietà (metto nuovi pezzi con le dita, nel puzzle che compone la mia vita).
La musica ,seppur articolata e arrangiata, è composta da soli 4 accordi, scritta in forma “semplice” appunto nell’intento di renderla accessibile a tutti i musicisti.
Abbiamo coinvolto 20 tra i nostri studenti
Batterie: Federico Ferrari, Mynea Viola, Antenore Bo, Alex Pastori
Basso: Federico Zanandreis
Chitarre: Matteo Franco, Mattia Peretti
Tastiere: Aurora Marangoni
Voci: Alexander Rama, Nicole Pastorello, Antenore Bo, Monica Torresendi, Izabela Dincuta, Ilaria Bertozzi, Carlotta Roselli, Valentina Giordano, Silvia Pellegrini, Alessia Mancini, Lorenzo Castellani, Giovanna Morocutti, Alice Sala
Una volta acquisito ed imparato il brano con l’aiuto degli insegnanti, tra il 7 e il 9 giugno 2021 i ragazzi sono stati chiamati presso il teatro Corallo ed hanno eseguito il brano per la registrazione, effettuata con lo studio mobile messo a disposizione da Azzurra Music, con il tenico del suono Paolo Lovat
Nella registrazione abbiamo coinvolto anche gli insegnanti di violino (Lorella Baldin) e violoncello (Nicholas Bragantini), classi che partiranno nel prossimo anno scolastico da ottobre presso la nostra scuola, mentre il video è stato realizzato da Lucio Piccoli
Il progetto ha già entusiasmato i noi e i partecipanti, speriamo lo farà anche con il pubblico . E’ stato un un modo per ripartire insieme, per darci una speranza dopo oltre un anno di stop quasi totale alle arti dello spettacolo, situazione che ha indebolito ma non spento i nostri sogni e le nostre aspirazioni. Siamo infine speranzosi del fatto che questo brano rimarrà per molto tempo, come sprono per i giovani e, perché no, come inno della nostra scuola.