DIEGO ZENATO

Batterista con esperienza di 30 anni in ensemble di musica, 22 anni di didattica individuale e di gruppo. L’esperienza didattica si è svolta in diversi ambiti: dal privato allo scolastico presso Scuole di Musica, progetto promosso da Scuola Medie Statale, Gr.Est estivi, Scuole di Musica estive, seminari, Casa Famiglia, Associazioni di istruzione parentale.
Il panorama in cui si è svolto questo percorso comprende lezioni individuali e di gruppo in età comprese tra i 6 e i 60 anni.
La mia passione per la musica mi ha portato ad avvicinarmi agli studi musicali sin dall’età di 10 anni, presso la Banda Cittadina di Peschiera d/G. Per 5 anni ho studiato teoria e pratica con il clarinetto. A partire dai 20 anni ho iniziato il percorso didattico sulla batteria con il M° Antenore Adami (1995-1998).
Successivamente ho studiato individualmente con:
- il M° Giorgio di Tullio (Milano) dal 1998 al 2004;
- il M° Richard Bailey (Londra) dal 2005 al 2007;
- il M° Alfredo Golino (Brescia) dal 2016 al 2020.
Inoltre, ho approfondito altre aree quali : -
corsi del metodo Orff-Shulwerk (anno 2006 durata 42 ore, anno 2007 durata 18 ore, anno 2008 durata 18 ore); -
corso base di tecnico del suono con il M° Davide Rossi (2007);
- corso di canto con la M^ Debora Farina (2016-2017).
Dal 1996 sono autore e compositore registrato in S.I.A.E. Dal 2001 svolgo la professione di musicista, sia come insegnante che come freelance in contesti che vanno dal singolo, duo, band, orchestra, big band e in diversi generi quali: pop, rock, swing, blues, r&b, reggae, ska, bossa nova, samba, axe.